Dal mondo “fiabesco” di Christina Rossetti, portato in scena dalle attrici d’origini cosentine Elisabetta e Caterina Misasi, l’Euromediterraneo 2014 - dopo essere transitato per la Notte Bianca ed il Rock Festival - approda nel cabaret più esilarante targato Gennaro Calabrese. Intanto, specie i più piccini hanno avuto modo d’apprezzare, nella splendida location del Chiostro dei Domenicani della Chiesa di Santa Maria della Consolazione ad Altomonte, "Il cammino del principe" e "Il mercato dei folletti".
Spettacolo
Dal mondo fiabesco della Rossetti al cabaret di Gennaro Calabrese dopo la Notte Bianca
- 11 Agosto 2014
Modamare, festival della moda - Torna a Cetraro l'evento glamour, una IXX edizione ricca di novità
- 06 Agosto 2014
Venerdì 22 agosto, alle ore 21.30, torna l'evento glamour dell'estate calabrese. Nella splendida cornice del porto di Cetraro, esordirà la IXX edizione di “Modamare- Festival nazionale della moda”. Evento patrocinato: dalla Regione Calabria; dalla Provincia di Cosenza e dall'Amministrazione comunale di Cetraro. Una manifestazione a cura del direttore artistico, Francesco Occhiuzzi. Moda, spettacolo, turismo questi gli ingredienti di una kermesse originale che riscuote ogni anno il gradimento del pubblico (sono stati ben 10.000 gli spettatori che hanno assistito all'edizione 2013). Tutto pronto per l'edizione 2014!
Festival Euromediterraneo 2014, venerdì 8 alle ore 11,30 conferenza stampa della Notte Bianca e del Rock Festival
- 06 Agosto 2014
È prevista per venerdì mattina 8 agosto, alle ore 11,30, la conferenza stampa della Notte Bianca e del Rock Festival che quest’anno diventano un “tutt’uno” domenica 10 agosto. Anche quest'anno, dunque, sarà organizzata la Notte Bianca di Altomonte (Cs), poiché l’amministrazione Lateano, insieme a tutta la Giunta, ha inteso rinnovare l'appuntamento tra i più importanti della regione.
Applausi a scena aperta al "Rendano" per lo spettacolo "Amore sbarrato", interpretato dai detenuti della Casa circondariale, attori per un giorno
- 07 Giugno 2014
Tra i velluti rossi della platea del “Rendano”, la commozione a fine spettacolo è palpabile. Siamo al lungo applauso finale che accompagna l’epilogo di “Amore sbarrato”, l’atto unico, scritto e diretto dall’attore cosentino Adolfo Adamo e interpretato da un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Sergio Cosmai” di via Popilia. Andrea, Giuseppe, Pietro, Fabio, Rosario, Armando e Salvatore per tre mesi hanno seguito il laboratorio teatrale che Adolfo Adamo ha tenuto all’interno della casa circondariale, auspici la direzione del carcere e l’Amministrazione comunale, sempre più unite nell’obiettivo di promuovere e favorire quei percorsi riabilitativi indirizzati verso chi è privato della libertà personale. Data storica quella di giovedì.
Altri articoli...
- Conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale "Amore sbarrato" che al Rendano sarà interpretato da un gruppo di detenuti della casa circondariale
- Grande successo per Enrico Granafei al "Rendano". Il Sindaco Occhiuto annuncia l'intitolazione della Casa delle Culture al drammaturgo Vincenzo Ziccarelli
- Primo Maggio: cortei in tutto il mondo. A Roma, concertone a San Giovanni, sul palco Piero Pelù, Rocco Hunt e Tiromancino
- Oggi, venerdì 28 febbraio, "La Borto" di e con Saverio La Ruina apre la programmazione 2014 di More e la trilogia "Progetto Donna"